Formazione dell’educatore di ambito sociosanitario (Master e corso di perfezionamento)

 INSEGNAMENTISSDCFU
    
G1-Etica e legislazione a tutela del paziente e dell’operatoreIUS/0715 cfu
IDIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORIIUS/073
IIDECRETO 81: LA SICUREZZA DEI LAVORATORIIUS/073
IIIil problema legislativo della contenzione nel paziente psichiatrico e nel bambino autisticoIUS/151
IVIL TEMA COMPLESSO DELLA RESPONSABILITA’ DEGLI OPERATORIIUS/092
VLA LEGGE E LA TUTELA DEI DATIIUS/011
VIETICA  E CODICE DEONTOLOGICOIUS/202
VIIil problema dei maltrattamenti nei fragili in ottica legislativaIUS/172
VIIIil problema del consenso informato in pazienti fragiliIUS/171
G2- GESTIONE dei pazienti e utenti nei SERVIZI SOCIO-SANITARI e socio educativiMED/429 cfu
Ianalisi degli ambiti lavorativi degli educatori e differenti competenzeMED/421
IIMETODOLOGIA DELLA RICERCA/STATISTICAMED/012
IIILa gestione della documentazione sanitariaMED/421
IVLa  RETE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI MED/422
PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANESECS-P/021
VIACCREDITAMENTO E SISTEMA QUALITA’ in sanitàMED/452
G3 APPROCCI GESTIONALI/ EDUCAZIONALI IN SANITA’M-PED/018cfu
IGestione dell’approccio educazionale riabilitativo del paziente affetto da Alzheimer e demenza senileMED/481
IIGestione dell’approccio educazionale riabilitativo nell’anziano istituzionalizzatoMED/481
IIIGestione dell’approccioc educazionale nel bambino problematicoM-PED/011
IVapproccio narrativo alla gestione del pazienteM-PSI/011
Vapproccio educazionale nel disagio scolasticoM-PED/011
VIapproccio educazionale del bambino e adolescente oncologicoM-PED/011
VIIGestione della pet terapy e terapie alternative nei pazienti fragiliM-PSI/082
G4 – la comunicazione nei sistemi complessiSPS/0812cfu
Ila comunicazioneSPS/082
IISCIENZA DELLA COMPLESSITA’SECS-P/082
IIIMANAGEMENT DELLA COMPLESSITA’ SECS-P/081
IVcomunicazione interistituzionale: comunicare con la rete dei serviziSPS/081
Vcomunicazione interdisciplinare (équipe)SPS/081
VIcomunicazione con pazienti fragili e familiariSPS/082
VIIgestione dei conflitti e della rabbia nel gruppo di lavoroM-PSI/051
VIIIgestione dello stress e del burn outM-PSI/061
IXcomunicazione del gruppo di lavoro con i social networkSPS/081
G5- gestione degli interventi educativi nei diversi ambiti (clinico e educativo)M-PED/039cfu
IInterventi di educazione alla salute per la gestione del bullismo e cyberbullismoM-PED/031
IIgestire e riabilitare i pazienti con  ludopatiaM-PED/031
IIIla dipendenza da sostanze stupefacentiM-PSI/082
IVgestire il percorso riabilitativo degli ikikimoroMED/481
Vgestire la riabilitazione del paziente psichiatrico (comunità per anoressia, comunità per psicotici…)MED/482
VIgestire  la disabilità con approccio educativoM-PED/032
    
    
 TOTALE INSEGNAMENTI 53cfu
    
 PROVA FINALE 7cfu
 TOTALE 60